Saperne di più

Per orientarsi nelle difficoltà legate all’essere donna oggi può essere utile ascoltare una conferenza, leggere un articolo, vedere un film, partecipare a un dibattito.

L’incontro con l’Altro sesso in adolescenza

• 5 Aprile 2015 , ,
adolescenza

Lezione della presidente di Alia

per il ciclo Corpo e godimento nell’adolescenza

8 aprile 2015 dalle ore 9.00 alle ore 12.00

Centro Scalo

via dello Scalo 14 a Bologna

Corso di Formazione della Fondazione Augusta Pini ed Istituto del Buon Pastore onlus

 

L’incontro con l’altro sesso in adolescenza equivale alla sessuazione in adolescenza e potremmo addirittura dire che la sessuazione è il problema tout court dell’adolescenza.

Nella psicoanalisi classica, nei testi di Freud, non troviamo il termine adolescenza, ma il termine pubertà, che è molto più radicato nel corpo. Se nel periodo di latenza il corpo dorme, alla pubertà si risveglia e comincia a farsi sentire. Il problema è innanzitutto, per ciascuno, capire cosa dice.

Con questo risveglio la sessualità umana entra nel suo secondo tempo, quello che dovrebbe portarla a compimento, portare il soggetto a riconoscersi come sessuato e trovarsi un partner nell’altro sesso. Dirsi uomo e parlare a una donna o viceversa.

L’adolescenza è il momento in cui l’anatomia ha da esser scelta come destino. Il corpo sessuato si annoda al discorso, è questa la posta in gioco. Cosa non da poco, perché si tratta per ciascuno di arrivare a scegliere di essere quello che è. Non c’era bisogno della psicoanalisi per saper che questa scelta va soggetta a mille peripezie e può metter capo a un rifiuto. Ma la psicoanalisi ha scoperto perché il percorso è così accidentato, e perché lo è sempre.


Il nuovo femminismo e il posto della donna

• 25 Giugno 2023

Intervento della presidente di Alia al 7° Congresso europeo di psicoanalisi “Clinica e critica del patriarcato” 1-2 luglio Bruxelles Il nuovo femminismo e il posto della donna Luisella Brusa...

Leggi di più

Le conferenze di Alia: (non riesco a) DIRE DI NO

• 3 Maggio 2023

E’ on line la Conferenza della dott.ssa Lisa Misesti (non riesco a) DIRE DI NO Da cosa dipende la nostra libertà di accettare o di rifiutare? Molte volte capita...

Leggi di più

Le conferenze di Alia: “Prima che mi spezzi”. In-Carichi quotidiani al femminile in pandemia e post pandemia

• 1 Maggio 2023

E’ ora on line il video della Conferenza della dott.ssa Giselda Lo Giudice “Prima che mi spezzi”. (In-)carichi quotidiani al femminile in pandemia e post pandemia A quasi un...

Leggi di più

Ora è on line il video della conferenza: Qualcosa vorrà dire! Cogliere il senso del malessere

• 6 Aprile 2023

Cliccare  per guardare  il VIDEO della conferenza,  della dott.ssa Lisa Misesti depressione, ansia, panico, ossessioni, somatizzazioni: Qualcosa vorrà dire! Cogliere il senso del malessere Interpretare i sintomi

Leggi di più

Ora è on line il video della conferenza: Le amiche di Elena Ferrante

• 2 Aprile 2023

Cliccare qui per guardare il VIDEO della conferenza Le amiche di Elena Ferrante la dott. Francesca Senin ha parlato  in chiave psicoanalitica dei due libri di Elena Ferrante “L’amica...

Leggi di più

Psicoterapia a domicilio

• 18 Dicembre 2022

Ci sono persone che ci chiedono di poter svolgere le sedute nella propria casa, abbiamo deciso perciò di dedicare qualche riga a spiegare quando e come si può fare....

Leggi di più