Per orientarsi nelle difficoltà legate all’essere donna oggi può essere utile ascoltare una conferenza, leggere un articolo, vedere un film, partecipare a un dibattito.
Numero chiuso con iscrizione
ore 9.30; ore 11.30; ore 15.00
via Stoppani 12
Faremo tre micro-conferenze alla presenza di 4 persone. Le conferenze tratteranno i sintomi che più hanno fatto e fanno soffrire nell’esperienza traumatica dell’emergenza. Sarà l’occasione per cominciare a riflettere e parlarne insieme.
1) La prima conferenza parlerà della fatica a sopportare l’isolamento assoluto del lockdown e del senso di solitudine profonda per chi è solo e nelle nuove condizioni si trova ad avere ancora più difficoltà di prima a fare conoscenze e prendere contatti per uscire dall’isolamento.
2) La seconda conferenza parlerà dell’ansia, del suo modo di manifestarsi, dei suoi aspetti fisici e delle sue radici individuali. Parlerà anche dell’ipocondria, cioè dell’ansia che si manifesta come paura di avere una malattia e della paura di morire. Sono sofferenze che hanno attanagliato la vita di molti durante la quarantena.
3) La terza conferenza parlerà della paura di contagiarsi che per molti rende difficile uscire di casa dopo la riapertura, il panico dell’avvicinamento e del contatto, la paura di affrontare spazi aperti dopo essere stati per mesi protetti dalle mura di casa.
Per iscrivervi cliccate qui e scrivete il tema che vi interessa dopo aver preso visione delle norme cui ci atterremo.
Intervento della presidente di Alia al 7° Congresso europeo di psicoanalisi “Clinica e critica del patriarcato” 1-2 luglio Bruxelles Il nuovo femminismo e il posto della donna Luisella Brusa...
E’ on line la Conferenza della dott.ssa Lisa Misesti (non riesco a) DIRE DI NO Da cosa dipende la nostra libertà di accettare o di rifiutare? Molte volte capita...
E’ ora on line il video della Conferenza della dott.ssa Giselda Lo Giudice “Prima che mi spezzi”. (In-)carichi quotidiani al femminile in pandemia e post pandemia A quasi un...
Cliccare per guardare il VIDEO della conferenza, della dott.ssa Lisa Misesti depressione, ansia, panico, ossessioni, somatizzazioni: Qualcosa vorrà dire! Cogliere il senso del malessere Interpretare i sintomi
Cliccare qui per guardare il VIDEO della conferenza Le amiche di Elena Ferrante la dott. Francesca Senin ha parlato in chiave psicoanalitica dei due libri di Elena Ferrante “L’amica...
Ci sono persone che ci chiedono di poter svolgere le sedute nella propria casa, abbiamo deciso perciò di dedicare qualche riga a spiegare quando e come si può fare....