Per orientarsi nelle difficoltà legate all’essere donna oggi può essere utile ascoltare una conferenza, leggere un articolo, vedere un film, partecipare a un dibattito.
DASAGIO LAVORATIVO MOBBING
Alia invitata al congresso nazionale di S.I.A.S.O. (Sindacato Italiano Assistenti Studio Odontoiatrico)
21 Novembre 2015
Palazzo Pirelli Sala Gonfalone – via F. Filzi 22 Milano
ore 11.15 La Presidente di Alia Luisella Brusa interviene su “Quando il lavoro diventa sofferenza”
Per la maggior parte delle donne il lavoro è un’attività necessaria. Non solo per guadagnarsi di che vivere, ma per godere delle soddisfazioni sociali e del riconoscimento che ne derivano. Capita che queste soddisfazioni non ci siano e allora il piacere di vivere ne risente. Se al posto della legittima soddisfazione che ci si attende si trovano risposte avverse da parte dell’ambiente di lavoro, è naturale che tutto l’equilibrio psichico ne risenta. Quando si è costrette ad assistere a ingiustzie su se stesse o su altre persone, quando si subiscono angherie e vessazioni o si diviene vittma di veri e propri fenomeni di mobbing o molestie il malessere si trasforma in frustrazione, in stress da lavoro, in depressione. Riuscire a descrivere il proprio malessere e farsi un’idea delle sue cause è il primo passo per uscirne.
Intervento della presidente di Alia al 7° Congresso europeo di psicoanalisi “Clinica e critica del patriarcato” 1-2 luglio Bruxelles Il nuovo femminismo e il posto della donna Luisella Brusa...
E’ on line la Conferenza della dott.ssa Lisa Misesti (non riesco a) DIRE DI NO Da cosa dipende la nostra libertà di accettare o di rifiutare? Molte volte capita...
E’ ora on line il video della Conferenza della dott.ssa Giselda Lo Giudice “Prima che mi spezzi”. (In-)carichi quotidiani al femminile in pandemia e post pandemia A quasi un...
Cliccare per guardare il VIDEO della conferenza, della dott.ssa Lisa Misesti depressione, ansia, panico, ossessioni, somatizzazioni: Qualcosa vorrà dire! Cogliere il senso del malessere Interpretare i sintomi
Cliccare qui per guardare il VIDEO della conferenza Le amiche di Elena Ferrante la dott. Francesca Senin ha parlato in chiave psicoanalitica dei due libri di Elena Ferrante “L’amica...
Ci sono persone che ci chiedono di poter svolgere le sedute nella propria casa, abbiamo deciso perciò di dedicare qualche riga a spiegare quando e come si può fare....