Saperne di più

Per orientarsi nelle difficoltà legate all’essere donna oggi può essere utile ascoltare una conferenza, leggere un articolo, vedere un film, partecipare a un dibattito.

Don Giovanni: inganno e seduzione. Il gioco e il dramma dell’amore

Le psicoanaliste Alide Tassinari e Luisella Brusa

presentano il libro

Il principe nero.

Don Giovanni, un sogno femminile

sabato 11 gennaio

ore 10.30 – 12.00

via Stoppani 12 Milano

Don Giovanni, è l’emblema del seduttore irresistibile, l’uomo sicuro del suo desiderio che non si ferma davanti a nulla per conquistare la donna che brama; e poi un’altra; e poi un’altra, e poi un’altra. Ciascuna cede alla seduzione e al sogno d’amore. L’illusione che lui alimenta le fa credere di essere l’eccezione che lo cambierà.

E’ un vecchio schema che si rivela sempra attuale nelle sofferenze femminili in amore.

Quale meraviglia cedere al gioco della seduzione di un uomo narcisista che fa sentire la sua partner desiderabile quanto lo è lui stesso! Chi desidera chi? Il suo desiderio senza cedimenti la fa sentire amata, preziosa, unica. A dispetto della fama che lo accompagna.

Ma il gioco dura poco, c’era dell’inganno. Dopo la conquista le parti si invertono. Lui non si fa più sentire, lei lo insegue. E comincia la devastazione. Il principe azzurro si rivela uomo nero.

Coglieremo l’accasione della pubblicazione di questo libro per parlare anche della credulità femminile al corteggiamento del don giovanni. Discuteremo delle ragioni inconsce che rendono le donne così sensibili a questa sirena.

A quale sogno profondo corrisponde il Don Giovanni per le donne. E quale ideale rappresenta per gli uomini?  Sarà l’occasione per entrre nella psicopatologia quotidiana della vita amorosa.

Sarà presente l’autore


Le conferenze di Alia: Le amiche di Elena Ferrante

• 1 Marzo 2023

sabato 11 marzo 2023 Conferenza Le amiche di Elena Ferrante via Stoppani 12 Milano Parleremo in chiave psicoanalitica dei due libri di Elena Ferrante “L’amica geniale” e “Storia della...

Leggi di più

Le conferenze di Alia: Qualcosa vorrà dire! Cogliere il senso del malessere

• 28 Agosto 2022

sabato 24 settembre 2022 conferenza della dott.ssa Lisa Misesti depressione, ansia, panico, ossessioni, somatizzazioni: Qualcosa vorrà dire! Cogliere il senso del malessere Interpretare i sintomi Il VIDEO della conferenza...

Leggi di più

Restyling del desiderio della madre

• 24 Giugno 2022

Venerdì 24 giugno 2022 ore 18.30-20.30 su Zoom Conferenza di Paola Francesconi, psichiatra, psicoanalista, membro del comitato scientifico di Alia Restyling del desiderio della madre è possibile seguire la...

Leggi di più

“A me della scuola non frega proprio nulla”. Disinteresse, apatia e deserto tra i banchi di scuola.

• 12 Aprile 2022

Adolescenti e rifiuto della scuola Le dottoresse di Alia vi accolgono per parlarne insieme martedì 26 aprile  e 3 maggio dalle 18.00 alle 20.00 via Stoppani 12 MIlano

Leggi di più

In classe come al fronte: insegnare al tempo del Covid

• 27 Gennaio 2022

“Non li tengo più” Ragazzi distratti, disinteressati, aggressivi, ingestibili. Quando neanche le note servono più. Martedì dalle 10.00 alle 12.00 1 e 8  febbraio 2022 via Stoppani 12 le...

Leggi di più