Per orientarsi nelle difficoltà legate all’essere donna oggi può essere utile ascoltare una conferenza, leggere un articolo, vedere un film, partecipare a un dibattito.
Conferenza della presidente di Alia
– Molestie sulle donne nel mondo del lavoro –
sabato 12 Maggio ore 17.30
Libreria Feltrinelli Udine
Come accade che la differenza dei sessi si trasformi in disuguaglianza nella convivenza lavorativa? Come e quando misoginia e rifiuto della differenza sessuale si sovrappongono al corteggiamento? Come accade che il limite venga superato e si passi dall’ammiccamento allo scherzo di cattivo gusto o addirittura alla molestia?
Una psicoanalista ripercorre i mutamenti profondi intercorsi negli ultimi decenni nel rapporto tra i sessi; mette a fuoco le impreviste situazioni introdotte nel mondo del lavoro dalla presenza femminile, per analizzare le discriminazioni economiche, di carriera, di leadership che le donne subiscono. Si sofferma sugli accorgimenti che sono necessari affinché il mondo del lavoro non diventi una giungla di soprusi e sia possibile la convivenza dei desideri.
Intervento della presidente di Alia al 7° Congresso europeo di psicoanalisi “Clinica e critica del patriarcato” 1-2 luglio Bruxelles Il nuovo femminismo e il posto della donna Luisella Brusa...
E’ on line la Conferenza della dott.ssa Lisa Misesti (non riesco a) DIRE DI NO Da cosa dipende la nostra libertà di accettare o di rifiutare? Molte volte capita...
E’ ora on line il video della Conferenza della dott.ssa Giselda Lo Giudice “Prima che mi spezzi”. (In-)carichi quotidiani al femminile in pandemia e post pandemia A quasi un...
Cliccare per guardare il VIDEO della conferenza, della dott.ssa Lisa Misesti depressione, ansia, panico, ossessioni, somatizzazioni: Qualcosa vorrà dire! Cogliere il senso del malessere Interpretare i sintomi
Cliccare qui per guardare il VIDEO della conferenza Le amiche di Elena Ferrante la dott. Francesca Senin ha parlato in chiave psicoanalitica dei due libri di Elena Ferrante “L’amica...
Ci sono persone che ci chiedono di poter svolgere le sedute nella propria casa, abbiamo deciso perciò di dedicare qualche riga a spiegare quando e come si può fare....