Saperne di più

Per orientarsi nelle difficoltà legate all’essere donna oggi può essere utile ascoltare una conferenza, leggere un articolo, vedere un film, partecipare a un dibattito.

Le conferenze di Alia: Solitudini femminili

• 4 Gennaio 2020 ,

sabato 8 febbraio 2020

ore 10.30-12.00

SOLITUDINI FEMMINILI

Conferenza della dott.ssa

Anna Castallo

La solitudine è un’esperienza molto presente nel femminile, ma non tutte le donne la incontrano allo stesso modo. Alcune sono o si sentono povere di relazioni (amicali o sentimentali) e vivono un senso di svalutazione e di esclusione ad un tempo, come se la vita fosse altrove e a loro non spettasse.  Altre invece, pur all’interno di relazioni costituite, non si sentono viste o ascoltate, sentono che il partner è distratto e questo le lascia in un senso di vuoto in cui i riferimenti vacillano.  Altre ancora convivono con il triste sentimento di non poter fare affidamento su nessuno: tessono relazioni, ma hanno sperimentato un voltafaccia, un sottrarsi dell’altro, proprio nel punto in cui avevano bisogno di fare affidamento. Altre in certi momenti della vita si sentono abbandonate da tutte quelle cose che fino a quel momento erano state un riferimento e questo le fa sentire come delle derelitte e in una sorta di indigenza; il clochard è la figura spettrale che si affaccia all’orizzonte.
Nella prima parte della conferenza parleremo di queste esperienze: si tratta di situazioni psichiche molto diverse, ma che nel linguaggio corrente ricadono tutte sotto il termine di solitudine. Nella seconda parte declineremo le diverse solitudini e le diverse circostanze di vita in cui accade di incontrarle (solitudine sentimentale, amicale, mancanza della famiglia, …) e metteremo a fuoco quali componenti psichiche si attivano in tali circostanze e le rendono così dolorose.


Il nuovo femminismo e il posto della donna

• 25 Giugno 2023

Intervento della presidente di Alia al 7° Congresso europeo di psicoanalisi “Clinica e critica del patriarcato” 1-2 luglio Bruxelles Il nuovo femminismo e il posto della donna Luisella Brusa...

Leggi di più

Le conferenze di Alia: (non riesco a) DIRE DI NO

• 3 Maggio 2023

E’ on line la Conferenza della dott.ssa Lisa Misesti (non riesco a) DIRE DI NO Da cosa dipende la nostra libertà di accettare o di rifiutare? Molte volte capita...

Leggi di più

Le conferenze di Alia: “Prima che mi spezzi”. In-Carichi quotidiani al femminile in pandemia e post pandemia

• 1 Maggio 2023

E’ ora on line il video della Conferenza della dott.ssa Giselda Lo Giudice “Prima che mi spezzi”. (In-)carichi quotidiani al femminile in pandemia e post pandemia A quasi un...

Leggi di più

Ora è on line il video della conferenza: Qualcosa vorrà dire! Cogliere il senso del malessere

• 6 Aprile 2023

Cliccare  per guardare  il VIDEO della conferenza,  della dott.ssa Lisa Misesti depressione, ansia, panico, ossessioni, somatizzazioni: Qualcosa vorrà dire! Cogliere il senso del malessere Interpretare i sintomi

Leggi di più

Ora è on line il video della conferenza: Le amiche di Elena Ferrante

• 2 Aprile 2023

Cliccare qui per guardare il VIDEO della conferenza Le amiche di Elena Ferrante la dott. Francesca Senin ha parlato  in chiave psicoanalitica dei due libri di Elena Ferrante “L’amica...

Leggi di più

Psicoterapia a domicilio

• 18 Dicembre 2022

Ci sono persone che ci chiedono di poter svolgere le sedute nella propria casa, abbiamo deciso perciò di dedicare qualche riga a spiegare quando e come si può fare....

Leggi di più