Per orientarsi nelle difficoltà legate all’essere donna oggi può essere utile ascoltare una conferenza, leggere un articolo, vedere un film, partecipare a un dibattito.
Alia si occupa di disagio psichico femminile. In tutte le sue forme.
C’è una prevalenza diversa nella distribuzione della sofferenza psichica tra uomini e donne. Disturbi del comportamento alimentare, dell’immagine corporea, Depressione (depressione maggiore, ansia, attacchi di panico, disturbo post-traumatico da stress)sono prevalenti tra le donne in ragione che va da 1:10 a 1:3. Concentrate nei momenti della pubertà, della maternità e della menopausa. Il corpo è molto implicato.
I modi in cui la sofferenza psichica si manifesta cambiano con il tempo.
Alia non si occupa di prescrivere al mondo che dovrebbe essere diverso, né alle donne che dovrebbero essere diverse. Alia cerca di capire perché è così e come le donne possono stare meglio ed essere più soddisfatte della loro vita. Una per una.
Il potenziale femminile è l’attenzione alla differenza, per attivarlo bisogna prima aver accettato e valorizzato la propria.
Alia ha un comitato internazionale di ricerca che studia continuamente le nuove forme di sofferenza psicologica femminile.
Alia si occupa di fornire le cure adeguate al femminile del disagio psichico moderno.
Il nostro libro sulle difficoltà scolastiche, la diagnosi e gli inerventi più efficaci. I disturbi dell’apprendimento: prospettive psicoanalitiche e dispositivi pedagogici A cura di Luisella Brusa Edizioni Quodlibet In...
Alia per SIASO Conferenza online della Dott.ssa Lisa Misesti, gratuita aperta a tutti sulla piattaforma Zoom. Violenza e femminicidio. Perchè le donne rimangono? La conferenza tratterà il delicato tema...
“Non è lei. Eppure lo è”. Intimità, estraneità, invecchiamento e cura tra madri e figlie. Conferenza della dott.ssa Giselda Lo Giudice sabato 25 novembre 2023 ore 10.30 – 12.00...
BARBIE ICONA DI UN NUOVO FEMMINISMO? Conferenza della dott. Francesca Senin Sabato 11 novembre dalle 10.30 alle 12.00 via Stoppani 12 Ingresso libero su prenotazione Per iscrivervi cliccate qui...
Sede aperta per informazioni su: Lunedì 6 luglio dalle 16.00 alle 18.00 le dottoresse di Alia accoglieranno in sede chi desidera informazioni sui distubi del corpo Rigorosamente con iscrizione...
E’ on line la Conferenza della dott.ssa Lisa Misesti (non riesco a) DIRE DI NO Da cosa dipende la nostra libertà di accettare o di rifiutare? Molte volte capita...