Per orientarsi nelle difficoltà legate all’essere donna oggi può essere utile ascoltare una conferenza, leggere un articolo, vedere un film, partecipare a un dibattito.
Alice Munro, In fuga, Einaudi, Torino 2004.
Le tre novelle Fatalità, Fra poco, Silenzio hanno per protagonista la medesima donna.
«Mia figlia se ne è andata senza salutarmi e in effetti forse neanche sapeva che se ne stava andando. Non sapeva che fosse per sempre. Poi, a poco a poco, credo abbia incominciato a sentire quanto volesse starsene lontana. E’ solo stando lontana che ha trovato un modo di vivere».
«Devo aver agito come se ritenessi sufficiente vederla diventare simile a me. Sarà questo che l’ha disgustata?»
da Silenzio di Alice Munro
Fino al secolo scorso una donna dopo i 40 anni era considerata dalle scienze della psiche in dirittura d’arrivo. La sua vita era compiuta, non restava che ripiegarsi e...
Partiamo dal semplice fatto che colui che più di ogni altro ha contribuito alla messa a punto della categoria, Freud, non la considerava un concetto azzeccato. Come confida a...
Sebbene sia molto importante privilegiare l’incontro di persona tra paziente e terapeuta ogni volta che sia possibile farlo, esistono dei casi particolari che ci obbligano a trovare anche soluzioni...
Quella di Disturbo Bipolare è una diagnosi oggi molto diffusa, a volte anche fatta in autonomia, magari su internet, dalle persone che si rivolgono a un professionista in cerca...
R: Chiamiamola pure sindrome delle vacanze. E’ un incremento dell’ ansia che si verifica quando si avvicinano il Natale o le vacanze estive, quando tutti partono. La sensazione è...
Quando la ricerca della bellezza si fa estrema parliamo di ossessione estetica. È alla ribalta nella cronaca di questi giorni l’impatto devastante che alcuni interventi di chirurgia estetica possono...