Per comunicare con noi potete scriverci. Le attività riprenderanno regolarmente in sede dall’ 1 settembre.
Partiamo dal semplice fatto che colui che più di ogni altro ha contribuito alla messa a punto della categoria, Freud, non la considerava un concetto azzeccato. Come confida a...
Sebbene sia molto importante privilegiare l’incontro di persona tra paziente e terapeuta ogni volta che sia possibile farlo, esistono dei casi particolari che ci obbligano a trovare anche soluzioni...
Quella di Disturbo Bipolare è una diagnosi oggi molto diffusa, a volte anche fatta in autonomia, magari su internet, dalle persone che si rivolgono a un professionista in cerca...
DSA, BES e interventi scolastici in una prospettiva psicanalitica I DSA sono un sottogruppo dei disturbi presi in considerazione dalla pedagogia speciale che si è andato differenziando dall’area dell’handicap...
Traumatizzati dalle parole Ognuno di noi, che lo sappiamo o no, è preso nel linguaggio e nella sua equivocità ineliminabile. Il linguaggio ci permette, sì, di comunicare, ma in...
R: Chiamiamola pure sindrome delle vacanze. E’ un incremento dell’ ansia che si verifica quando si avvicinano il Natale o le vacanze estive, quando tutti partono. La sensazione è...
Quando la ricerca della bellezza si fa estrema parliamo di ossessione estetica. È alla ribalta nella cronaca di questi giorni l’impatto devastante che alcuni interventi di chirurgia estetica possono...
Il nostro libro sulle difficoltà scolastiche, la diagnosi e gli inerventi più efficaci. I disturbi dell’apprendimento: prospettive psicoanalitiche e dispositivi pedagogici A cura di Luisella Brusa Edizioni Quodlibet In...
I sintomi che caratterizzano l’ansia possono essere molti e riguardare tanto la sfera mentale, quanto il corpo. Dal punto di vista dei sintomi fisici possono comparire diversi tipi di...