Per orientarsi nelle difficoltà legate all’essere donna oggi può essere utile ascoltare una conferenza, leggere un articolo, vedere un film, partecipare a un dibattito.
Lo psicofarmaco giusto aiuta a trovare un equilibrio, allevia la sofferenza e consente di vivere una quotidianità migliore senza modificare la personalità.
I tipi di psicofarmaci oggi a disposizione sono molti, sono efficaci e con effetti collaterali minimi. Bisogna tenere presente che l’effetto – contrariamente a quello che si crede – varia moltissimo da persona a persona. Per questo la scelta e il dosaggio devono essere personalizzate, scelte su misura in base al tipo di disagio visto in dettaglio e modificate fino a che si trova l’effetto giusto. A volte si trova subito quello perfetto, altre volte bisogna portare un po’ di pazienza.
Alla psichiatra si possono chiedere tutte le informazioni sull’efficacia dei farmaci disponibili, sui dosaggi e sugli effetti collaterali. L’andamento della terapia farmacologica va tenuto sotto controllo con incontri periodici per verificare i vantaggi e minimizzare gli effetti collaterali. E al momento giusto la terapia va conclusa. Una terapia farmacologica psichiatrica, per esempio per la cura dell’ansia e della depressione, non dura all’infinito.
Gli psicofarmaci non interferiscono con una psicoterapia, che ha un compito diverso. La psicoterapia in Alia si occupa di debellare le cause della sofferenza e dei sintomi e fare in modo che non si ripresentino più. In Alia si può avere sia un trattamento di psicoterapia che di farmacoterapia.
Ci sono persone che ci chiedono di poter svolgere le sedute nella propria casa, abbiamo deciso perciò di dedicare qualche riga a spiegare quando e come si può fare....
Psicologia della solitudine L’animo femminile è più dolorosamente ricettivo al sentimento della solitudine. È frequente per le donne sentirsi sole, come attraversate da un sentimento di esilio, di lontananza....
La qualifica di isterica accompagna spesso le donne e non è mai un complimento. Oltre che un epiteto popolare, l’isteria è anche una forma di nevrosi, che ha una...
R: Chiamiamola pure sindrome delle vacanze. E’ un incremento dell’ ansia che si verifica quando si avvicinano il Natale o le vacanze estive, quando tutti partono. La sensazione è...
Siamo da tempo entrati in una fase avanzata dell’organizzazione del lavoro in cui i gruppi di lavoro sono sottoposti a una pressione che a volte diventa insopportabile. Lo smart...
La fase decrescente dell’epidemia crea problemi. C’è chi ha paura a uscire di casa. Molte persone si sono abituate a stare in casa e uscire non è più una...