Saperne di più

Per orientarsi nelle difficoltà legate all’essere donna oggi può essere utile ascoltare una conferenza, leggere un articolo, vedere un film, partecipare a un dibattito.

In fuga

• 13 Febbraio 2014

Alice Munro, In fuga, Einaudi, Torino 2004.

Le tre novelle Fatalità, Fra poco, Silenzio hanno per protagonista la medesima donna.

«Mia figlia se ne è andata senza salutarmi e in effetti forse neanche sapeva che se ne stava andando. Non sapeva che fosse per sempre. Poi, a poco a poco, credo abbia incominciato a sentire quanto volesse starsene lontana. E’ solo stando lontana che ha trovato un modo di vivere».
«Devo aver agito come se ritenessi sufficiente vederla diventare simile a me. Sarà questo che l’ha disgustata?»

da Silenzio di Alice Munro


Benessere al femminile

• 10 Agosto 2021

Che cosa può fare da ostacolo al raggiungimento del benessere per una donna? È possibile trovare un equilibrio, che metta in armonia con se stesse e con il mondo?...

Leggi di più

Cosa vuol dire essere un’isterica?

• 2 Agosto 2021

La qualifica di isterica accompagna spesso le donne e non è mai un complimento. Oltre che un epiteto popolare, l’isteria è anche una forma di nevrosi, che ha una...

Leggi di più

Il lavoro mi sta esaurendo. Cosa posso fare?

• 20 Maggio 2020

Siamo da tempo entrati in una fase avanzata dell’organizzazione del lavoro in cui i gruppi di lavoro sono sottoposti a una pressione che a volte diventa insopportabile.  Lo smart...

Leggi di più

Solitudine e COVID19

• 8 Maggio 2020

Uno dei disagi che si è accentuato  in questo periodo è quello del senso di solitudine. Nell’isolamento forzato di questi mesi, molte hanno fatto esperienza di un primo momento...

Leggi di più

La solitudine positiva

• 11 Aprile 2020

*Una persona può trovarsi relegata in solitudine e non essere capace di stare sola. Allora soffre e soffre tanto. Ma esiste anche quella che chiamiamo solitudine positiva. Molte persone...

Leggi di più