Saperne di più

Per orientarsi nelle difficoltà legate all’essere donna oggi può essere utile ascoltare una conferenza, leggere un articolo, vedere un film, partecipare a un dibattito.

D: Elles ont choisi.

R:

Stella Harrison, Elles ont choisi: Les homosexualités féminines, Michele, Paris 2013.

Opera collettiva sotto la direzione di Stella Harrison

Prefazione di Éric Laurent

Molte teoriche del genere e autori queer, spesso rilanciati dai media, criticano ancora Freud e Lacan in ragione delle loro teorie supposte conservatrici. Si trova invece che la psicoanalisi, pratica che rimette in discussione la teoria senza sosta, modifica il discorso che si tiene sull’omosessualità. Freud l’ha fatta uscire definitivamente dal campo della devianza e della degenerazione, Lacan – quanto a lui – è nel definire l’eterosessualità che ha aperto la via all’omosessualità. Se quest’opera collettiva evoca “Le omosessualità femminili” è perché l’orientamento lacaniano invita a apensare l’omosessualità al plurale. I passi avanti circa la sessuazione rendono necessaria questa distinzione sorprendente: ogni soggetto, che sia uomo o donna anatomicamente, può mettersi dal lato uomo o dal lato donna, in un modo di godimento o in un altro, in un discorso o in un altro. A partire da questo fatto, l’esperienza della psicoanalisi è audace. Questo libro assume la sfida di dimostrare che questa via, fuori-standard e fuori-norme, può condurre ad una leggerezza inedita, ad un orgoglio, sì, discreto, perché un po’ particolare.


Schizofrenia e psicoanalisi

• 22 Giugno 2025

Partiamo dal semplice fatto che colui che più di ogni altro ha contribuito alla messa a punto della categoria, Freud, non la considerava un concetto azzeccato. Come confida a...

Leggi di più

Come si svolgono le consulenze con lo psicologo on line?

• 1 Giugno 2025

Sebbene sia molto importante privilegiare l’incontro di persona tra paziente e terapeuta ogni volta che sia possibile farlo, esistono dei casi particolari che ci obbligano a trovare anche soluzioni...

Leggi di più

Cos’è il disturbo bipolare?

• 10 Gennaio 2025

Quella di Disturbo Bipolare è una diagnosi oggi molto diffusa, a volte anche fatta in autonomia, magari su internet, dalle persone che si rivolgono a un professionista in cerca...

Leggi di più

Arrivano le vacanze e sono sola. Mi sento ancora più isolata, la solitudine diventa insopportabile. Invidio tutti gli altri ma non riesco a uscirne.

• 10 Dicembre 2024

R: Chiamiamola pure sindrome delle vacanze. E’ un incremento dell’ ansia che si verifica quando  si avvicinano il Natale o le vacanze estive, quando tutti partono. La sensazione è...

Leggi di più

Si può rischiare vita e salute per essere più belle?

• 30 Novembre 2024

 Quando la ricerca della bellezza si fa estrema parliamo di ossessione estetica. È alla ribalta nella cronaca di questi giorni l’impatto devastante che alcuni interventi di chirurgia estetica possono...

Leggi di più

Quali sono i sintomi fisici dell’ansia?

• 29 Agosto 2024

I sintomi che caratterizzano l’ansia possono essere molti e riguardare tanto la sfera mentale, quanto il corpo. Dal punto di vista dei sintomi fisici possono comparire diversi tipi di...

Leggi di più