Saperne di più

Per orientarsi nelle difficoltà legate all’essere donna oggi può essere utile ascoltare una conferenza, leggere un articolo, vedere un film, partecipare a un dibattito.

Letture della differenza sessuale

• 14 Luglio 2017

E’’ in libreria: “Letture della differenza sessuale di H. Cixous e J. Derrida, artsstusiopaparo, Napoli 2016

 

Si tratta di leggere. Della necessità di produrre letture della differenza sessuale, non prove o controprove. «Devo dimostrare ciò che al mondo è più indimostrabile, la verità, l’evidenza?» si chiede Hélèn Cixous. Piuttosto «si dovrebbe dire che interpretiamo la differenza sessuale, nel senso che la leggiamo, sempre al di là del fatto anatomico, della prova tramite stato civile, di ogni griglia di criteri detti oggettivi per l’identificazione sessuale – passando dunque da vedere a leggere», propone Jacques Derrida. Le due letture incalzano l’attualità su temi cruciali e allo stesso tempo richiamano una corrente di studi fiorita in Italia dagli anni Ottanta attorno alla questione della differenza femminile, intersecando i campi della filosofia, della politica e della psicoanalisi. Per la gioia dell’intelligenza queste due letture sono oggi proposte  per la prima volta al pubblico italiano.


Benessere al femminile

• 10 Agosto 2021

Che cosa può fare da ostacolo al raggiungimento del benessere per una donna? È possibile trovare un equilibrio, che metta in armonia con se stesse e con il mondo?...

Leggi di più

Cosa vuol dire essere un’isterica?

• 2 Agosto 2021

La qualifica di isterica accompagna spesso le donne e non è mai un complimento. Oltre che un epiteto popolare, l’isteria è anche una forma di nevrosi, che ha una...

Leggi di più

Il lavoro mi sta esaurendo. Cosa posso fare?

• 20 Maggio 2020

Siamo da tempo entrati in una fase avanzata dell’organizzazione del lavoro in cui i gruppi di lavoro sono sottoposti a una pressione che a volte diventa insopportabile.  Lo smart...

Leggi di più

Solitudine e COVID19

• 8 Maggio 2020

Uno dei disagi che si è accentuato  in questo periodo è quello del senso di solitudine. Nell’isolamento forzato di questi mesi, molte hanno fatto esperienza di un primo momento...

Leggi di più

La solitudine positiva

• 11 Aprile 2020

*Una persona può trovarsi relegata in solitudine e non essere capace di stare sola. Allora soffre e soffre tanto. Ma esiste anche quella che chiamiamo solitudine positiva. Molte persone...

Leggi di più