Per orientarsi nelle difficoltà legate all’essere donna oggi può essere utile ascoltare una conferenza, leggere un articolo, vedere un film, partecipare a un dibattito.
Dora Kohen, Oxford Textbook of Women and Mental Health, Oxford University Press, Oxford-New York 2010.
L’Oxford Textbook of Women and Mental Health – Manuale Oxford della salute mentale femminile – apporta informazioni sui diversi aspetti del binomio genere-salute mentale. Fornisce dati epidemiologici che mostrano l’aumento nella frequenza di molti disagi mentali, le concomitanti biologiche e endocrine dei disturbi mentali e dei disturbi alimentari ed esplora diversi aspetti psicologici, sociali, culturali del problema. La prima parte è dedicata alle diverse teorie mediche e psicologiche con una panoramica del “genere” nella salute mentale. La seconda esamina gli aspetti clinici del binomio donne e salute mentale. La terza parte indaga speciali punti come i disturbi post traumatici, l’autolesionismo, la menopausa, la violenza e la sua gestione. La quarta parte si focalizza sui disturbi della maternità, chiarendo come la salute mentale e i problemi di comportamento nei bambini possono essere un segnale o una conseguenza delle difficoltà materne. Le ultime due parti riguardano la disabilità e la legislazione relative alle donne.
Fino al secolo scorso una donna dopo i 40 anni era considerata dalle scienze della psiche in dirittura d’arrivo. La sua vita era compiuta, non restava che ripiegarsi e...
Partiamo dal semplice fatto che colui che più di ogni altro ha contribuito alla messa a punto della categoria, Freud, non la considerava un concetto azzeccato. Come confida a...
Sebbene sia molto importante privilegiare l’incontro di persona tra paziente e terapeuta ogni volta che sia possibile farlo, esistono dei casi particolari che ci obbligano a trovare anche soluzioni...
Quella di Disturbo Bipolare è una diagnosi oggi molto diffusa, a volte anche fatta in autonomia, magari su internet, dalle persone che si rivolgono a un professionista in cerca...
R: Chiamiamola pure sindrome delle vacanze. E’ un incremento dell’ ansia che si verifica quando si avvicinano il Natale o le vacanze estive, quando tutti partono. La sensazione è...
Quando la ricerca della bellezza si fa estrema parliamo di ossessione estetica. È alla ribalta nella cronaca di questi giorni l’impatto devastante che alcuni interventi di chirurgia estetica possono...