Per orientarsi nelle difficoltà legate all’essere donna oggi può essere utile ascoltare una conferenza, leggere un articolo, vedere un film, partecipare a un dibattito.
Amare un narcisista è logorante.
Ci sono relazioni amorose in cui l’attesa diventa un buco nero che aspira tutta la vita. Un’attesa logorante, che sfinisce, toglie energie, svuota, porta all’esasperazione fa dire: basta!
Ma che il giorno dopo ricomincia puntuale, indistruttibile. Si attende un uomo egoista, freddo, distaccato, abile nel dosare la sua presenza e la sua assenza, magari già sposato, oppure segnato dalla vita e sofferente, che deve prima pensare a se stesso. È il Partner Narcisista. Quello in cui rimangono incagliate molte donne, che vorrebbero altro da una relazione e invece si trovano invischiate con un uomo da cui non riescono a separarsi, pur sapendo che soffrono e soffriranno ancora.
Lunghe attese consumate tra la sfida di inventare strategie per raggiungere il suo cuore e pesanti ricadute nel senso di inadeguatezza e nel senso di colpa. Lunghe attese nel silenzio, sommerse dal senso di impotenza per non riuscire a cambiare lui nè a rompere il legame, quel troppo amore a senso unico. In ultimo anche un senso di vergogna dato dall’incertezza sul sapere cosa si voglia realmente. Perché non sgretolare un muro di silenzi ostinati, di indifferenza, di bugie ripetute e di tradimenti spesso anche mal celati? Perché, ogni volta che un segno d’amore non arriva, precipitarsi ad autoconvincersi che non si è all’altezza del partner e che in fondo non ci si merita niente, che bisogna perdonare tutto anche il tradimento?
Il silenzio di lui può essere interpretato in tutti i modi, è questa la sua forza. Ci si può convincere che contenga le parole che desideriamo e che basta attendere, prima o poi verranno pronunciate. Per quanto paradossale possa apparire, anche il rifiuto può essere preso come un segno d’amore, l’indifferenza come un segno di potenza. Perché una donna possa disinnamorarsi di un partner narcisista bisogna a volte ripercorrere il suo legame inconscio con i segni che caratterizzano questo amore e che glielo fanno apparire come unico e insostituibile, pur nella devastazione.
L’amore può essere un problema. Se non ci si sgancia dall’amore sbagliato si perde non solo la possibilità di conoscere la felicità, ma si perdono anche anni preziosi di vita.
Trovarsi a essere madre può obbligare a confrontarsi con scenari familiari molto distanti dall’ideale che, più o meno consapevolmente, si era coltivato. L’incontro con un figlio/a si rinnova...
Psicologia della solitudine L’animo femminile è più dolorosamente ricettivo al sentimento della solitudine. È frequente per le donne sentirsi sole, come attraversate da un sentimento di esilio, di lontananza....
La qualifica di isterica accompagna spesso le donne e non è mai un complimento. Oltre che un epiteto popolare, l’isteria è anche una forma di nevrosi, che ha una...
R: Chiamiamola pure sindrome delle vacanze. E’ un incremento dell’ ansia che si verifica quando si avvicinano il Natale o le vacanze estive, quando tutti partono. La sensazione è...
Siamo da tempo entrati in una fase avanzata dell’organizzazione del lavoro in cui i gruppi di lavoro sono sottoposti a una pressione che a volte diventa insopportabile. Lo smart...
La fase decrescente dell’epidemia crea problemi. C’è chi ha paura a uscire di casa. Molte persone si sono abituate a stare in casa e uscire non è più una...