Per orientarsi nelle difficoltà legate all’essere donna può essere utile ascoltare
una conferenza, leggere un articolo, vedere un film, partecipare a un dibattito.
Puoi cercare nel sito l’argomento che ti interessa usando la funzione “cerca” in alto a destra dello schermo.
Nel numero del 3 maggio 2014, l’Economist pubblica un articolo che intitola: “The glass precipice” (Il precipizio di vetro) in cui si interroga sul perché i capi donna nelle...
Ci sono donne che sono ricorse alla chirurgia estetica anche venti volte prima di avere un dubbio sull’orizzonte che le attendeva. In base alla nostra esperienza possiamo affermare che...
Cameron Diaz, THE BODY BOOK, HarperCollins Publishers, New York 2014 “Sfortunatamente, come donne, siamo oppresse dall’essere più belle, più magre, più giovanili, più sexy, più bionde, più brune”. Così,...
Jelica Sumic, Universel, singulier, sujet. Editions Kimé, Paris 2000.
Jelica Sumic (con Joan Copjec, Gerard Wacjman et al.), Umbr(a), Semblance. Paperback – October 1, 2007.
Psicoterapia donne. Ha aperto a Milano il servizio clinico di Alia. Ora c’è un centro completamente dedicato al disagio psichico delle donne gestito da specialiste della salute mentale impegnate...
E in libreria La società senza padre di P. Federn, a cura di Luisella Brusa. Paparo Edizioni, Napoli 2013. La società senza padre è il testo di una conferenza presentata a...
In quasi tutti i Centri il primo colloquio è fatto da qualcuno che raccoglie i dati per l’istituzione e smista la domanda allo specialista per il trattamento. Noi invece...
Davide Tarizzo, Al di là del principio di realtà: sulla Vita artificiale, aut aut, 361, 2013, 72-81.
Eric Laurent, Lost in cognition. Psicoanalisi e scienze cognitive. Quodlibet, Macerata 2006.