Saperne di più

Per orientarsi nelle difficoltà legate all’essere donna oggi può essere utile ascoltare una conferenza, leggere un articolo, vedere un film, partecipare a un dibattito.

Solitudine e COVID19

• 8 Maggio 2020 ,

Uno dei disagi che si è accentuato  in questo periodo è quello del senso di solitudine.

Nell’isolamento forzato di questi mesi, molte hanno fatto esperienza di un primo momento in cui il senso di solitudine si è ridotto, grazie anche a una diffusa solidarietà tra isolati, che ha accompagnato la vicenda sociale.

Dopo le prime settimane, però, si sono acuiti diversi disagi, compresi quelli che inizialmente erano entrati in remissione. Uno di questi è proprio il senso di solitudine, che ora si ingrandisce.

Tollerare l’isolamento forzato è diventato ogni giorno più difficile . Si è cominciata a provare la paura di dover affrontare da sole la malattia o un ricovero. Ha cominciato a farsi strada la convinzione che terminata questa fase si sarà ancora più sole. Quando tutti erano chiusi in casa anche chi è solo si sentiva uguale agli altri dal momento che nenssuno poteva incontrare nessuno. Ora che le porte si riaprono si può desiderare uscire e incontrate gli altri, ma ci si accorge che, come prima, non ci sono affetti da incontrare e questo ora fa più male e stende un velo di tristezza e pessimismo sul futuro.

Queste sensazioni sono comuni a molte, ma quel che può rendere sintomatico il senso solitudine in questi giorni è il rapporto singolare e problematico che si aveva con la solitudine già prima della reclusione e che è diventato manifesto nelle condizioni impreviste dell’epidemia. Con l’epidemia e la reclusione sono venuti meno tutti i sistemi di sicurezza che nella vita normale ciascuna aveva messo in atto e che rendevano la propria vita tollerabile.

La fine della reclusioone e del pericolo di contagio può essere accompagnata dal desiderio di un nuovo inizio, di una vita diversa da prima ed è l’occasione per osare farlo.


Benessere al femminile

• 10 Agosto 2021

Che cosa può fare da ostacolo al raggiungimento del benessere per una donna? È possibile trovare un equilibrio, che metta in armonia con se stesse e con il mondo?...

Leggi di più

Cosa vuol dire essere un’isterica?

• 2 Agosto 2021

La qualifica di isterica accompagna spesso le donne e non è mai un complimento. Oltre che un epiteto popolare, l’isteria è anche una forma di nevrosi, che ha una...

Leggi di più

Il lavoro mi sta esaurendo. Cosa posso fare?

• 20 Maggio 2020

Siamo da tempo entrati in una fase avanzata dell’organizzazione del lavoro in cui i gruppi di lavoro sono sottoposti a una pressione che a volte diventa insopportabile.  Lo smart...

Leggi di più

La solitudine positiva

• 11 Aprile 2020

*Una persona può trovarsi relegata in solitudine e non essere capace di stare sola. Allora soffre e soffre tanto. Ma esiste anche quella che chiamiamo solitudine positiva. Molte persone...

Leggi di più

Quando la quarantena ha anche aspetti piacevoli.

• 4 Aprile 2020

Abbiamo sentito tutti in televisione le raccomandazioni sul restare a casa per evitare un’ulteriore diffusione del contagio da Coronavirus. Sappiamo che per molte persone la quarantena e l’isolamento sono...

Leggi di più